
TEATRO REGIO TORINO Organizzato da:
Fond. Teatro Regio di Torino
Anche quest’anno Roberto Bolle torna a far sognare il Teatro Regio. Il Gala dell’Étoile scaligera – anche Principal Dancer dell’American Ballet di New York – si avvale ogni volta di un parterre di alcuni tra i talenti del panorama tersicoreo internazionale. Il programma è studiato per essere apprezzato sia dagli appassionati del genere sia dai neofiti, e vede alternarsi pezzi della grande tradizione classica a passi a due e assoli contemporanei, con uno sguardo travolgente su quanto di meglio si muova nell’ambito del grande balletto internazionale. Un viaggio imperdibile nella bellezza della danza.
Interpreti
Roberto Bolle
Étoile Teatro alla Scala, Milano
Principal Dancer American Ballet Theatre, New York
Bakhtiyar Adamzhan
Astana Opera, Astana
Timofej Andrijashenko (31 dicembre)
Teatro alla Scala, Milano
Federico Bonelli (29 e 30 dicembre)
Royal Ballet Theatre, Londra
Melissa Hamilton
Royal Ballet Theatre, Londra
Tatiana Melnik
Hungarian State Opera, Budapest
Sarah Lamb (29 e 30 dicembre)
Royal Ballet Theatre, Londra
Nicoletta Manni (31 dicembre)
Teatro alla Scala, Milano
Polina Semionova
Staatsballett, Berlino
Alejandro Virelles
Staatsballett, Berlino
Alessandro Quarta
violino solista
Light designer
Valerio Tiberi
Programma
Atto I
Capriccio
tratto dall’installazione Paganini Rockstar
Coreografia: Mauro Bigonzetti
Musica: Niccolò Paganini
Interprete: Roberto Bolle
Violino solista: Alessandro Quarta
Coppelia (29 e 30 dicembre)
Pas de deux
Coreografia: Arthur Saint-Léon
Musica: Léo Delibes
Interpreti: Sarah Lamb e Federico Bonelli
Lo schiaccianoci (31 dicembre)
Pas de deux dall’Atto II
Coreografia: Lev Ivanovič Ivanov
Musica: Pëtr Il’ič Čajkovskij
Interpreti: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
Qualia
Coreografia: Wayne McGregor
Musica: Scanner
Lighting Design: Lucy Carter
Interpreti: Melissa Hamilton e Roberto Bolle
Balletto originariamente commissionato da The Royal Ballet, Covent Garden
In Awakening
Coreografia: Isyan Jiang
Musica: Senking
Interprete: Bakhtiyar Adamzhan
Serenata
tratto dall’opera Cantata
Coreografia: Mauro Bigonzetti
Musica: Amerigo Ciervo (iMusicalia)
Interpreti: Polina Semionova e Roberto Bolle
Atto II
Méditation from Thaïs (29 e 30 dicembre)
Pas de deux
Coreografia: Frederick Ashton
Musica: Jules Massenet
Interpreti: Sarah Lamb e Federico Bonelli
Goldberg-Variationen (31 dicembre)
Pas de deux
Coreografia: Heinz Spoerli
Musica: Johann Sebastian Bach
Interpreti: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
Il corsaro
Pas de deux
Coreografia: Marius Petipa
Musica: Riccardo Drigo
Interpreti: Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan
Caravaggio
Pas de deux
Coreografia: Mauro Bigonzetti
Musica: Bruno Moretti,
da Claudio Monteverdi
Interpreti: Melissa Hamilton e Roberto Bolle
Don Chisciotte
Pas de deux dall’Atto III
Coreografia: Marius Petipa
Musica: Ludwig Minkus
Interpreti: Polina Semionova e Alejandro Virelles
Dorian Gray
Ideazione e coreografia: Massimiliano Volpini
Musica composta e arrangiata da
Alessandro Quarta, sul tema della Passacaglia
di Heinrich Ignaz Franz von Biber
Riprese video e post produzione:
Franco Valtellina – Videoval
Interprete: Roberto Bolle
Violino solista: Alessandro Quarta