
Luca comincia a fotografare come subacqueo professionista negli anni ’90 e qui inizia a sperimentare la luce “non convenzionale”. Si avvicina al mondo della Natura e si appassiona alle nuove tecniche legate alla fotografia digitale. Grazie alla sua intraprendenza inizia a lavorare come corrispondente di importanti giornali Nazionali, e qui si avvicina alla Musica Jazz, una delle sue grandi passioni. Entra nel mondo della Musica Internazionale come fotografo accreditato al Blue Note di Milano, uno dei templi della musica Jazz in Italia, e nel contempo lavora in importanti Jazz Club Europei come inviato. L’incontro con il mondo della Danza e del Balletto avviene seguendo le proprie figlie nella loro passione, e in pochi anni si delinea quale sarà il suo interesse principale, dove grazie alle sue doti e alla precisione del suo lavoro si inserisce di diritto nel mondo della fotografia Coreutica Internazionale. Instancabile, meticoloso, ambizioso, pretende sempre il meglio da se stesso in ogni condizione. Il suo lavoro viene sempre più spesso richiesto sui palchi internazionali, sia dalle Compagnie di Danza che dai più importanti Teatri Europei. In questo contesto Luca ha prodotto importanti e complessi lavori per le principali aziende del settore. Il mondo del Musical è un altro settore in cui il suo lavoro è richiesto da anni, per la capacità non solo di testimoniare l’intero evento con una altissima qualità e una precisione costanti in ogni fase dello Spettacolo, ma anche per l’occhio differente capaci di fermare gli attimi fondamentali dell’evento. Fotografo Canon da sempre, segue con attenzione le nuove tecnologie, che sono parte integrante del suo percorso che segue con precisione e scrupolo. Il suo lavoro è contraddistinto dalla perfetta gestione delle luci, dalla scrupolosa composizione delle immagini, della meticolosa cura dei dettagli e dalla capacità innata di saper cogliere l’attimo per fermare la scena fondamentale di uno spettacolo. Questo ha permesso a Luca di creare uno stile univocamente riconosciuto e richiesto oramai appositamente. Con la fotografia in studio si è aperto un ulteriore percorso, dimostrando che la precisione e la perfetta gestione della luce, possono essere il tramite per unire le Arti dello Spettacolo al mondo della Moda, interessando Brand di rilevanza internazionale. Attualmente è impegnato per lo più all’Estero seguendo importanti Teatri per produzioni di rilevanza internazionale.

Luca started taking pictures as a professional diver in the 1990s and here he began experimenting with “unconventional” light. He then approaches the world of Nature and is passionate about new techniques related to digital photography. Thanks to his resourcefulness he starts working as a correspondent for important national newspapers, and here he approaches jazz music, one of his great passions. Enter the world of International Music as an accredited photographer for the Blue Note in Milan, one of the temples of Jazz music in Italy, and at the same time he works in important European Jazz Clubs as a Reporter. The encounter with the world of Dance and Ballet takes place following their daughters in their passion, and in just a few years what their main interest is outlined, where thanks to his talents and the precision of his work he enters the world rightfully of International choreutic photography. Tireless, meticulous, ambitious, he always expects the best of himself in all conditions. His work is increasingly required on international stages, both by Dance Companies and by the most important European Theaters. In this context Luca has produced important and complex works for the main companies in the sector. The world of Musical is another sector in which his work has been in demand for years, due to his ability not only to witness the entire event with a very high quality and constant precision in every phase of the show, but also for the different eye, able to stop the fundamental moments of the event. Canon photographer since always, he carefully follows the new technologies, which are an integral part of his path that he follows with precision and scruple. His work is characterized by the perfect management of lights, by the scrupulous composition of the images, by the meticulous attention to detail and by the innate ability to seize the moment to stop the fundamental scene of a show. This allowed Luca to create a uniquely recognized and specifically requested style. With studio photography a further path has opened, demonstrating that precision and perfect light management can be the means to unite the Performing Arts with the world of Fashion, involving brands of international importance. Currently he is mostly engaged abroad following important theaters for productions of international importance.

